Benvenuto nel progetto Visas

Lo scorso sabato 5 novembre, presso il Palazzo Reale di Palermo, è stata inaugurata la mostra "Mirabilia Maris" che ripercorre le tappe più importanti dell'archeologia subacquea in Sicilia, esponendo reperti di grande interesse, provenienti soprattutto dai fondali dell'arcipelago delle Egadi. Il sistema di immersione virtuale di VISAS è stato installato nella mostra come parte integrante di essa e messo a disposizione del pubblico nella forma del Totem Multimediale Mneme, sviluppato dalla 3D Research srl, partner del progetto. La mostra resterà aperta fino al 6 Marzo 2017

Per maggiori info visitate il sito ufficiale della mostra: http://www.federicosecondo.org

Dal 27 Settembre al 1° Ottobre 2016 si è svolto un secondo test del tablet subacqueo per l'immersione in realtà aumentata di VISAS. Il sito archeologico prescelto per la prova è stato quello di Cala Minnola, a poche decine di metri dalle coste dell'Isola di Levanzo (Trapani, Sicilia). Qui è sepolto, infatti, un carico di anfore, appartenenti al relitto di una nave da trasporto romana (I secolo a.C.). Tutte le attività subacquee sono state condotte dai ricercatori dell'Università della Calabria, 3D Research s.r.l. e Applicon s.r.l, con la collaborazione del Diving Atmosphere Blu di Levanzo e sotto la supervisione della Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia.

Tra il 15 ed il 18 settembre 2016, è stato effettuato il primo test di funzionamento del tablet subacqueo di VISAS, progettato per l'esperienza di immersione subacquea aumentata. La prova è stata effettuata da sub amatoriali, iscritti al Diving Sub Village di Capo Rizzuto, presso il sito archeologico sommerso di Punta Scifo D.

Il 30 ottobre 2016, in occasione della terza edizione de "La Notte dei Ricercatori", svoltasi presso l'Università della Calabria, è stato presentato al pubblico il sistema virtuale di immersione subacquea di VISAS.
I visitatori hanno avuto modo di navigare all’interno della ricostruzione 3D del sito archeologico subacqueo di Punta Scifo (vicino Crotone), dove giacciono i resti di un relitto di epoca romana. 

VISAS sarà presentato attraverso una DEMO presso la BPER Optimist European Championship 2016, che si terrà a Crotone, Italia, il 16-22 luglio 2016. Il pubblico sarà in grado di vivere un'immersione virtuale emozionante all'interno della ricostruzione 3D del naufragio di Punta Scifo D , semplicemente utilizzando un controller digitale e un paio di occhiali 3D.

Al termine della manifestazione, il sistema VR sarà installato presso la sede dell'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, fino a settembre 2016.
 
Maggiori informazioni sul campionato